
La maratona nasce da un’idea di Valentina Calò, commercialista e presidente dell’Associazione, che ha a cuore l’iniziativa da diverso tempo: “ Da sempre lo sport è per me un valore e parte integrante della mia vita. Ho pensato quindi di creare una serie di giornate che siano uno stimolo per tutti i professionisti per dedicare qualche ora all’aria aperta e allo sport.”
L’Associazione, fondata da un team di persone provenienti da diverse categorie professionali, ha come scopo quello di creare occasioni per diffondere la cultura sportiva a coloro che per gli ingenti impegni della vita quotidiana, non riescono a conciliare vita lavorativa e attività fisica.
“Credo anche” – continua il Presidente – “ che bisogna imparare dallo sport per affrontare l’attuale crisi economica. Viviamo una fase storica, travagliata e complessa, che coinvolge non solo i sistemi sociali ma anche il modo di esercitare le professioni e di fare impresa. Occorre quindi non indietreggiare di fronte alle difficoltà, vedere i cambiamenti come un’opportunità piuttosto che una minaccia, rinnovarsi. Un insegnamento che il mondo dell’imprenditoria e delle professioni possono trarre da quello dello sport. Per tali ragioni l’ASD Yes We Run ha dato vita al progetto Run For Business.”
La Run For Business è una valida occasione inoltre per favorire l’incontro tra le varie categorie professionali, mancando a volte le sedi o le opportunità affinché tali incontri avvengano.
Architetti, ingegneri, medici, avvocati, commercialisti, sono tutti invitati a partecipare alla maratona. I percorsi previsti sono ovviamente differenziati. Ci sarà un percorso non competitivo di 3 Km e uno competitivo da 5 Km per atleti. Per i più piccoli che non vorranno rimanere a casa, è stata prevista una gara di 500 m. Premiazioni e rinfresco completeranno la giornata.
Attenzione a questi particolari importanti: chi vuole gareggiare per il percorso competitivo, deve disporre di tesseramento presso un’associazione sportiva. In alternativa, può tesserarsi presso la “Yes We Run” o presso una qualsiasi ASD nei giorni precedenti la gara.
Chi invece vuole semplicemente esprimere il proprio consenso all’iniziativa, potrà partecipare scegliendo l’opzione del percorso non competitivo da 3 Km anche solo camminando.
Chi non vuole gareggiare, può venire semplicemente a trascorrere una giornata all’aria aperta, con la propria famiglia o con i colleghi, passeggiando sotto il sole primaverile.
Per prenotazioni, comunicazioni e richiesta informazioni scrivete a yeswerun@hotmail.it o contattate i numeri 349/4980689, 320/1948747, oppure consultate il sito www.uisproma.it e www.legalsolution.it.
L’iniziativa gode del patrocinio dell’ Associazione dei Dottori Commercialisti di Roma, dell’UISP, della Croce Rossa Italiana e della Camera di Commercio Israele – Italia.
Per la partecipazione è prevista una piccola quota d’iscrizione. Il ricavato, dedotte le spese, sarà devoluto a favore di soggetti che versano in condizioni di difficoltà e disagio sociale.
Mettiamoci quindi in moto e corriamo per la “Run for Business”! L’appuntamento è per il 23 Maggio, h. 9:30 a Villa Pamphili (Piazzetta Bel Respiro). Non perdete questa occasione!
OVVIAMENTE NON sarà escluso chi non è un professionista, o chi è ancora studente...VI ASPETTIAMO TUTTI!!
RispondiElimina