
Schmidt ha una lunga carriera alle spalle, sia come militare che nel campo informatico. Come soldato, Schmidt ha cominciato il suo servizio nel 1967 nelle forze aeree, dove ha studiato le armi chimiche, gli esplosivi, le armi nucleari e frequentato la scuola di munizioni. Tra il 1968 e il 1974, Schmidt ha servito nel Sudest asiatico durante la lunga Guerra del Vietnam. La carriera di soldato attivo di Schimdt termina nel 1974, anche se questo non significherà per lui la rottura del contatto con l’apparato militare, dove anzi continuerà a servire ancora a lungo come importante collaboratore civile.
Per quanto concerne l’aspetto degli studi, Schmidt possiede una laurea in “business administration” (BSBA) e un master in management (MAOM), presi all’Università di Phoniex. A questi titoli bisogna anche aggiungere un dottorato conferitogli ad honorem in scienze umanistiche (lettere). Per quanto concerne la carriera universitaria inoltre, egli è stato professore all’Istituto Tecnologico della Georgia (GTIC).
Nel mondo delle imprese invece, Schimidt ha lavorato sia come Capo della Sicurezza Informatica di Microsoft e sia come Capo del servizio Informazioni di Ebay. Attualmente risiede nel Consiglio di MacAfee ed è CEO del Forum sulla Sicurezza Informatica.
Come “Cybersicurity Czar”, Schmidt servirà all’interno del National Security Council (NSC) e risponderà del suo lavoro direttamente a John Brennan, consigliere per la lotta al terrorismo del Presidente Barack Obama.
La nomina di Schimdt è la dimostrazione che, almeno negli Stati Uniti, spesso le competenze del singolo e il suo potenziale apporto al benessere della Comunità, prevalgono sul freddo processo di spoil system.
Nessun commento:
Posta un commento