
Ecco, in breve, i principali punti evidenziati nello speech di Ainsworth:
- verrà chiusa la base della Royal Air Forces (RAF) di Cottesmore, sita nella parte centro-occidentale del Paese. La chiusura, renderà ancora più importante la base RAF Wittering di Cambridgeshire, posizionata vicino alla città di Cambridge, nella parte sud-occidentale del Paese;
- verranno incrementati i fondi per l’ISTAR (Intelligence, Sorveglianza, Target Acquisition e Ricognizione);
- verrà aumentata la dotazione di visori notturni per il 50% delle truppe;
- saranno stanziati circa 900 milioni di sterline per il miglioramento delle forze armate, di cui oltre 280 milioni da impiegare per l’equipaggiamento dei militari in Afghanistan;
- verranno impiegati oltre 80 milioni di sterline per tutte le installazioni relative al settore comunicazione;
- sarà acquistato un nuovo Boeing C-17 Globemaster III, veicolo da trasporto tattico, da aggiungere ai sei in servizio sinora;
- verranno stanziati dei fondi per alcuni progetti dedicati miglioramento dell’aereo da trasporto tattico medio C-130 J Hercules.
Le forze aeree inoltre, per quanto concerne il parco relativo ai jet, saranno equipaggiate prevalentemente da due tipologie di mezzi: l’Eurofighter Typhoon (che deve ancora entrare in servizio) e l’ F-35 Joint Strike Fighter.
Infine, per quanto concerne le importanti operazioni di ISTAR - Intelligence, Sorveglianza, Target Acquisition e Ricognizione - la flotta aerea dei Nimrod MR2 verrà, per motivi finanziari, sostituita dai Nimrod MRA4.
Come si vede quindi, sebbene per il 2010 sia prevista una riduzione complessiva delle spese per la Difesa, la Gran Bretagna rafforza le sue forze armate in previsione del lungo impegno in teatri di guerra asimmetrici come l’Afghanistan.
Nessun commento:
Posta un commento